
Gli indici di utilizzazione sono nettamente migliorati rispetto agli anni precedenti grazie alla guida del Dottor Antonio Scarcia e al senso di abnegazione e responsabilità del personale medico ed infermieristico. Si è creata una vera squadra che esprime sentimenti di appartenenza alla Struttura, un dato motivazionale importantissimo che è alla base dei risultati raggiunti.
Ma la vera novità è l'attivazione per 6 posti letto del monitoraggio centralizzato multiparametrico riservato a pazienti affetti da gravi cardiopatie. Medici ed infermieri sono in grado di controllare 24 ore su 24 da una postazione computerizzata, i parametri principali in tempo reale intervenendo tempestivamente al minimo segnale negativo. Il sistema di monitoraggio rileva in continuo l'attività cardiaca (ecg continuo), la pressione arteriosa, la saturazione di ossigeno, la frequenza respiratoria e la temperatura corporea.
I risultati non si fermano qui. Dal Maggio 2009, quindi da appena 7 mesi è stata avviata l'attività di cardiostimolazione e aritmologia con l'impianto di pacemakers e defibrillatori. Si è ampliata così la gamma di prestazioni offerte ai cittadini non solo quando sono ricoverati ma anche in termini di attività ambulatoriali dedicate ai portatori di pace-makers.
Naturalmente non ci sono solo luci, è stupido fare una rappresentazione agiografica e non è lo stile del centrosinistra alla Regione Puglia.
Aspettiamo con
Bari, 16 Dicembre 2009 Il Consigliere Regionale del PD Paolo Costantino
Nessun commento:
Posta un commento