
Un lutto familiare mi ha impedito la partecipazione al vertice romano ma finalmente possiamo parlare addirittura di soluzione fortemente positiva, cui la Regione sta offrendo il contributo cruciale: quello finanziario.
L’azienda individuata ha affermato che è pronta a far partire i corsi di riqualificazione del personale
Presentato un programma industriale ricco di iniziative in settori avanzati come meccatronica, prototipi per la tracciabilità di sostanze organiche, intelaiature adatte ai pannelli solari di II^ generazione e conservazione ed archiviazione di reperti archeologici. Attività che sarebbero già nel know-how dell’Azienda. La prossima settimana, si potrà giungere a delineare un quadro netto degli accordi, per ora non definitivi, presso il Ministero del Lavoro, sempre a Roma. Da registrare anche l’assenso della Miroglio ad integrare il restante 20% che rimaneva fuori dall’indennità di CIG: i dipendenti potranno ricevere per intero lo stipendio.
Sono pertanto fiducioso ed ottimista sia sul senso di responsabilità della impresa e delle imprese che hanno avanzato proposte sia sulla soddisfazione dei 233 dipendenti della Filatura e Tessitura di Puglia che forse ora possono veramente tirare un sospiro di sollievo.
Bari, 26 Febbraio 2009 Il consigliere regionale del PD
Paolo Costantino
Nessun commento:
Posta un commento